Domenica nella cornice incantata della Valle d’Itria è andato in scena il primo atto del Trofeo dei Parchi Naturali, il più importante circuito nazionale delle ruote grasse.

Tutto è filato liscio, con il buon Dio che ha risparmiato agli atleti una bella doccia fredda, annunciata fin dalla vigilia, e che fin dalle prime ore dell’alba sembrava lì in agguato.

Circa cinquecento i biker che hanno onorato e colorato la diciassettesima edizione della Marathon Bosco delle Pianelle, la manifestazione organizzata, come sempre al top, dal Team Bike Martina Franca.

Nulla, nemmeno il cielo velato, è riuscito a scalfire lo spettacolo naturale di uno dei luoghi più unici al mondo: un labirinto nella fitta macchia mediterranea che si districa veloce tra due file di muretti a secco. Una gara tutta da guidare, tra le rocce rese viscide dal velo d’umidità; una gara tutta da ammirare, nel bel mezzo di un mondo incantato in cui si alternano trulli, masserie e piante di ulivo.

Ai nastri di partenza scalpitano i cavalli degli atleti e assieme a loro scalpitano anche i cavalli dell’Arma dei Carabinieri che lanciano il gruppo alla scoperta della Valle d’Itria.

Ci sono tutti (o quasi) gli atleti che lo scorso anno si sono contesi la generale del TPN.

Non mancano naturalmente i due vincitori assoluti del 2024: Adriano Luciano e Mara Parisi.

In griglia possiamo notare biker che indossano la divisa di un nuovo team, tra tutti Privitera, passato alla corte dei Rolling Bike, e Vittorio Carrer con i colori rosanero del Team Eracle.

Pronti via il percorso è subito selettivo e tocca tenere le posizioni di testa e non perdere per nemmeno un attimo le ruote di chi precede. Il terreno è bagnato e specie nei tratti più rocciosi, caratteristici di questo luogo, tocca dosare bene le pinze dei freni e la spinta sui pedali. Nel primo caso, meglio evitare la frenata, nel secondo caso, spingere con forza e senza agilità: una lezione molto conosciuta dai biker che negli anni si sono districati nel ciclocross: come il pugliese Carrer e il campano Luciano.

A dimostrazione di un percorso tecnico, pur senza salite di rilievo nella prima parte di gara, al decimo chilometro il gruppo è allungatissimo.

Il gruppetto dei primissimi conta meno di dieci vagoni. Tra i vagoni, in corsa per la prima del TPN, ci sono anche Mignoli e Signoriello nonché altri biker pugliesi piuttosto a loro agio su questi terreni.

Il percorso offre diversi tratti in single track dove è impossibile, o quasi, sorpassare… chi ci prova rischia di tagliare e compromettere l’intera prova.

La Marathon Bosco delle Pianelle tocca guidarla con le gambe e con le braccia, e più di altre gare, tocca guidarla con la testa.

Tocca, come dicono i cugini stradisti, limare ovvero misurare, dosare, pazientare… e naturalmente attendere il momento giusto. Una gara a eliminazione: perdere il treno è un attimo, riprenderlo, al volo, è cosa più complessa. Il momento, verso metà gara, lo colgono Carrer e Privitera, bravi ad approfittare di un piccolo deragliamento di uno dei vagoni del treno di testa.

E’ una gara che toglie le energie e non concede perdita di lucidità. Sbagliare, con la macchia mediterranea pronta ad aggredire, è un attimo.

Il secondo momento giusto lo coglie Carrer, a conferma di un ottimo periodo di forma. Nella discesa tecnica di Tacco dello Stivale guadagna qualche metro ed è poi bravo a gestire e a non perderlo. Sul traguardo, visibilmente provati dai crampi, il giovane pugliese, figlio d’arte, riesce a gestire, anche sulla dura salita della Lavatrice, un margine di appena 31 secondi sul siciliano Privitera. Il podio è completato da 2m14sec dopo da Luciano, Becycle.

Quella di Carrer è la terza vittoria in tre gare disputate con la maglia Eracle. Se riuscirà a difendersi anche quando i dislivelli supereranno i duemila metri allora potrebbe essere un pretendente alla generale.

Tra le donne, così come aveva terminato lo scorso anno, è ancora Lei, Mara (thon) Parisi (Bike & Sport) ad alzare le braccia sulla linea del traguardo.

Alle sue spalle Anna Ciccone, Eracle, e Samantha De Pascali, Cyclobike.

Buona e assai bella la prima.

Prossimo appuntamento per il TPN : il 30 Marzo a Fondi, per la Marathon Lago di Fondi.

 

Marathon    151 classificati

1 CARRER VITTORIO ELMT TEAM ERACLE
2 PRIVITERA ANDREA EL ROLLING BIKE RACING TEAM
3 LUCIANO ADRIANO M2 ASD BECYCLE CLUB - LUCKY TEAM
4 SIGNORELLO ROSARIO ELMT TEAM ERACLE
5 MIGNOLI FRANCESCO M1 A.S.D. BIKE & SPORT TEAM
6 SCARDIGNO GIACOMO M2 ASD PUGLIA CHALLENGE
7 LAROSSA MARCO M1 ASD CYCLING EXPLORERS
8 NOTARPIETRO ANTONIO M3 NEW BIKE ANDRIA
9 IANNELLO SEBASTIANO M3 ASD TEAM NUOVA AVIR
10 CLEMENTE FRANCESCO M2 ASD CICLISTICA OLIVETO CITRA

vai ai risultati

Mediofondo    250 classificati

1 ELIA PIETRO ELMT TEAM ERACLE
2 RUSSO MARCO JU TEAM GO FAST PUGLIA ARADEO
3 DIOMEDE IVAN JU ASD FUSION BIKE
4 BELGIOVINE GIUSEPPE M3 TEAM OROVERDE BITONTO
5 DIAFERIA MICHELE M1 BIKEMANIA A.S.D.
6 MAROTTA FELICE M2 ASD GENESY BIKE
7 SGRO ALESSIO M2 TRIUMPH GIOIA TAURO
8 GIANNI CONCETTO M3 ASD TEAM NUOVA AVIR
9 TAGLIENTE ALESSIO ELMT TEAM ERACLE
10 GIANNETTI ANTONIO M5 ASD BECYCLE CLUB - LUCKY TEAM

vai ai risultati

Condividi con:
Successivo